Opera di Luigi Canonica del 1806, è un anfiteatro ellittico che può ospitare fino a 30 mila spettatori. Per la sua costruzione vennero utilizzati materiali recuperati dalla demolizione delle fortificazioni del Castello Sforzesco. Nata come teatro, veniva usata anche per la ricostruzione delle battaglie navali, realizzate allagando lo spazio erboso con le acque del Naviglio. Qui si svolgono tutt'ora importanti meeting internazionali di atletica leggera, manifestazioni e concerti.
Il 23 giugno Alessandro Bergonzoni porta al Teatro Ambra di Alessandria il suo nuovo spettacolo Arrivano i dunque per La Milanesiana di Elisabetta Sgarbi. Inizio ore 21.00, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Dal 22 luglio al 2 novembre Palazzo Reale di Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante.
L'edizione 2025 presenta tre rassegne tematiche: FINIMONDO, SOTTOSOPRA e ALTROMONDO che strutturano più di 50 giorni di calendario culturale, includendo 70 appuntamenti e oltre 150 artisti protagonisti.